Soluzione rivoluzionaria dell'endoscopia medica nella diagnosi e nel trattamento degli interventi cardiovascolari

1、 Tecnologia rivoluzionaria per l'intervento sulle arterie coronarie (1) Tomografia ottica a coerenza di fase intravascolare (OCT) Rivoluzione tecnologica: risoluzione di 10 μm: 10 volte più chiara dell'angiografia tradizionale (1

1、 Tecnologia rivoluzionaria per l'intervento sulle arterie coronarie

(1) Tomografia ottica a coerenza intravascolare (OCT)

Disgregazione tecnologica:

Risoluzione di 10 μm: 10 volte più nitida dell'angiografia tradizionale (100-200 μm) e può identificare lo spessore vulnerabile della capsula fibrosa della placca (<65 μm è considerato ad alto rischio di rottura).

Analisi della placca tramite intelligenza artificiale: ad esempio, il sistema LightLab Imaging classifica automaticamente componenti quali calcificazione e nucleo lipidico per guidare la selezione dello stent.


Dati clinici:

ParametroGuida per immagini tradizionaleGuida OCT
Scarsa adesione della parete della staffa15%-20%<3%
TLR postoperatorio a un anno* (*TLR: rivascolarizzazione della lesione target)8% 3%


(2) Imaging ottico a fusione ecografica intravascolare (IVUS-OCT)

Svolta tecnologica:

Catetere Boston Scientific Dragonfly OpStar: acquisizione simultanea in un'unica scansione della struttura della parete vascolare (OCT) e del carico di placca (IVUS).

La precisione del processo decisionale sulla protezione dei rami marginali per le lesioni di biforcazione è stata migliorata al 95%.


2. La rivoluzione endoscopica nella cardiopatia strutturale

(1) Ecografia endoscopica transesofagea (3D-TEE)

Navigazione per la chirurgia di riparazione della valvola mitrale:

La modellazione 3D in tempo reale mostra la posizione della rottura del tendine (come il sistema Philips EPIQ CVx).

La precisione dell'allineamento dei bordi durante l'impianto di MitraClip è stata migliorata dal 70% al 98%.

Applicazioni innovative:

Misurare il diametro dell'apertura durante l'intervento chirurgico di occlusione dell'auricola sinistra per ridurre le perdite residue (con una percentuale inferiore a 3 mm che raggiunge il 100%).

(2) Endoscopia intracardiaca (ICE)

Ablazione a radiofrequenza della fibrillazione atriale:

Il catetere da 8Fr è dotato di un endoscopio da 2,9 mm (come AcuNav V) per la visualizzazione diretta del potenziale isolamento della vena polmonare.

Confronto della fluoroscopia a raggi X: il tempo operatorio si è ridotto del 40% e il danno esofageo è stato ridotto a zero.


3、 Schema di visualizzazione diretta per interventi su grandi vasi

(1) Endoscopia aortica (EVIS)

Caratteristiche tecniche:

Osservare la rottura dell'interstrato attraverso un canale guida utilizzando uno specchio in fibra ottica ultrafine da 0,8 mm (come l'OFP di Olympus).

Ricerca della Stanford University: l'errore di posizionamento dello stent sandwich di tipo B è diminuito da 5,2 mm a 0,8 mm.

Miglioramento della fluorescenza:

L'endoscopia a infrarossi vicini mostra le arterie intercostali dopo l'iniezione di ICG per evitare il rischio di paraplegia.

(2) Rimozione endoscopica del trombo venoso

Sistema di trombectomia meccanica:

Il catetere AngioJet Zelante DVT abbinato alla visualizzazione endoscopica ha un tasso di risoluzione superiore al 90%.

Rispetto alla terapia trombolitica, l'incidenza delle complicanze emorragiche è diminuita dal 12% all'1%.


4. Tecnologia dell'intelligenza e della robotica

(1) Sistema di endoscopia a navigazione magnetica

Risonanza magnetica stereotassica Genesis:

Il catetere endoscopico guidato magneticamente esegue una rotazione di precisione di 1 mm per il trattamento dell'occlusione totale cronica (CTO) delle arterie coronarie.

Il tasso di successo degli interventi chirurgici è aumentato dal 60% all'89% con i metodi tradizionali.

(2) Previsione emodinamica AI

FFR-CT combinata con endoscopia:

Calcolo in tempo reale della frazione di riserva del flusso sanguigno basato su dati TC ed endoscopici per evitare l'impianto non necessario di stent (valore predittivo negativo 98%).


5. Direzioni tecnologiche future

Endoscopia per immagini molecolari:

Le nanoparticelle fluorescenti che prendono di mira VCAM-1 etichettano le lesioni aterosclerotiche precoci.

Endoscopio vascolare degradabile:

Il catetere in materiale di acido polilattico si dissolve dopo essere rimasto in contatto con il corpo per 72 ore.

Navigazione con proiezione olografica:

Microsoft HoloLens 2 proietta immagini olografiche dell'albero coronarico, consentendo l'utilizzo senza schermo.


Tabella di confronto dei benefici clinici

TecnologiaPunti dolenti dei metodi tradizionaliEffetto di soluzione dirompente
Linee guida OCT per PCIL'incidenza dell'espansione incompleta dello stent è del 20%Tasso di fallimento dell'adesione alla parete ottimizzato <3%
Riparazione della valvola mitrale 3D-TEEAffidarsi all'ecografia bidimensionale per stimare il margine di fusioneAllineamento preciso tridimensionale, tasso di eliminazione del reflusso del 98%
Navigazione magnetica CTO attivataI ripetuti tentativi di perforare il filo guida rappresentano un rischio elevatoTasso di passaggio dell'89%, tasso di perforazione dello 0%
Trombectomia endoscopica venosaLa trombolisi comporta il rischio di emorragia cerebraleClearance meccanica senza sanguinamento sistemico


Suggerimenti per il percorso di implementazione

Centro per il dolore toracico: catetere per imaging composito OCT+IVUS standard.

Valve Center: costruire una sala operatoria ibrida con robot 3D-TEE.

Istituto di ricerca: Sviluppo di rivestimenti endoscopici per la riparazione endoteliale vascolare.

Queste tecnologie stanno portando l'intervento cardiovascolare nell'era della medicina di precisione attraverso tre importanti innovazioni: l'imaging a livello cellulare, la chirurgia con zero punti ciechi e il ripristino delle funzioni fisiologiche. Si prevede che entro il 2028, l'80% degli interventi coronarici sarà sottoposto a doppia guida endoscopica basata sull'intelligenza artificiale.