Sommario
Per valutare uno stabilimento di endoscopia è necessario un quadro di riferimento che valuti la conformità normativa, i controlli di produzione, la capacità ingegneristica e la gestione dei fornitori. Per gli approvvigionamenti ospedalieri e i distributori di prodotti medicali, questa due diligence garantisce la sicurezza dei pazienti, l'affidabilità dei dispositivi e un costo totale di proprietà ottimale. Questa guida delinea i pilastri fondamentali per la verifica dei sistemi di qualità e della sostenibilità a lungo termine di un potenziale partner produttivo, andando oltre le specifiche e concentrandosi sui processi fondamentali.
Per valutare l'eccellenza produttiva è necessario valutare attentamente i sistemi di qualità fondamentali e gli standard di produzione.
Certificazione ISO 13485 valida per i sistemi di produzione di dispositivi medici
Registrazione FDA e documentazione di autorizzazione all'immissione sul mercato con esito positivo
Conformità al Regolamento MDR dell'UE e preparazione del fascicolo tecnico
Standard internazionali di sicurezza elettrica, inclusa la serie IEC 60601
Protocolli certificati di classificazione e manutenzione delle camere bianche
Sistemi di monitoraggio ambientale per il controllo della temperatura e dell'umidità
Misure di prevenzione della contaminazione da particolato
Validazione della sterilizzazione e test di integrità dell'imballaggio
La qualità della produzione va oltre la conformità e comprende competenza tecnica e capacità di innovazione.
Composizione e competenza del team di ingegneria multidisciplinare
Implementazione e documentazione del processo di controllo della progettazione
Metodologia di gestione del rischio secondo ISO 14971
Capacità di prototipazione e protocolli di test di verifica
Implementazione di sistemi di ispezione ottica automatizzata
Tecniche di lavorazione e assemblaggio di precisione
Assistenza robotica in operazioni di assemblaggio complesse
Monitoraggio della produzione in tempo reale e raccolta dati
Una garanzia di qualità completa richiede l'eccellenza lungo l'intera catena di fornitura e nell'ecosistema produttivo.
Processi di specifica e verifica delle materie prime
Procedure di audit dei fornitori e monitoraggio delle prestazioni
Sistemi di tracciabilità dei componenti e controllo dei lotti
Protocolli di ispezione in entrata e criteri di accettazione
Punti di controllo della qualità in corso di lavorazione
Implementazione del controllo statistico di processo
Test del prodotto finale e convalida delle prestazioni
Procedure di movimentazione dei materiali non conformi
La qualità della produzione sostenibile dimostra impegno attraverso un supporto continuo e un miglioramento sistematico.
Disponibilità della rete di supporto tecnico globale
Capacità di servizio di riparazione e manutenzione
Risorse per la formazione e l'istruzione clinica
Gestione dell'inventario dei pezzi di ricambio
Implementazione del sistema di sorveglianza post-commercializzazione
Raccolta e analisi del feedback dei clienti
Monitoraggio delle metriche delle prestazioni sul campo
Documentazione del processo di miglioramento continuo
Una valutazione completa di uno stabilimento di endoscopia richiede una valutazione su più dimensioni dell'eccellenza produttiva. Questo approccio strutturato consente di prendere decisioni di partnership consapevoli, basate su capacità dimostrate e prestazioni qualitative costanti.
Copyright © 2025.Geekvalue Tutti i diritti riservati.Supporto tecnico: TiaoQingCMS