cos'è un polipo della colonscopia

Un polipo in colonscopia è una crescita anomala di tessuto nel colon. Scopri tipologie, rischi, sintomi, rimozione e perché la colonscopia è essenziale per la prevenzione.

Signor Zhou3322Data di rilascio: 03/09/2025Ora di aggiornamento: 2025-09-03

Un polipo in colonscopia si riferisce a una crescita anomala di tessuto che si forma sulla parete interna del colon. Questi polipi vengono solitamente scoperti durante una colonscopia, che consente ai medici di visualizzare direttamente l'intestino crasso. Sebbene molti polipi siano innocui, alcuni possono evolvere in cancro del colon-retto se non vengono individuati e rimossi. La colonscopia rimane il metodo più efficace per identificare e trattare i polipi del colon prima che causino gravi problemi di salute.

Cos'è un polipo nella colonscopia?

I polipi sono ammassi di cellule che crescono nel colon o nel retto. Possono variare per dimensioni, forma e comportamento biologico. La colonscopia consente di individuare polipi che non possono essere rilevati solo attraverso i sintomi, poiché molti polipi rimangono silenti per anni.

Durante la colonscopia, un tubo flessibile dotato di telecamera viene inserito nel colon, fornendo una visione chiara della mucosa intestinale. Se viene individuato un polipo, i medici possono rimuoverlo immediatamente attraverso una procedura chiamata polipectomia. Questo duplice ruolo della colonscopia – individuazione e rimozione – la rende il gold standard nella prevenzione del cancro del colon-retto.

I polipi sono reperti significativi nella colonscopia perché fungono da campanelli d'allarme. Sebbene non tutti i polipi siano pericolosi, alcuni tipi possono potenzialmente trasformarsi in tumori maligni. La loro diagnosi precoce previene la progressione della malattia.
Colonoscopy polyp removal using medical instruments

Tipi di polipi rilevati durante la colonscopia

Non tutti i polipi del colon sono uguali. Possono essere classificati in diverse categorie in base al loro aspetto e al rischio di diventare cancerosi:

  • Polipi adenomatosi (adenomi): sono il tipo più comune di polipi precancerosi. Sebbene non tutti gli adenomi si trasformino in cancro, la maggior parte dei tumori del colon-retto inizia come adenomi.

  • Polipi iperplastici: sono generalmente piccoli e comportano un basso rischio. Si trovano spesso nel colon inferiore e di solito non progrediscono in cancro.

  • Polipi sessili serrati (SSP): simili ai polipi iperplastici, ma considerati a rischio più elevato. Se non trattati, possono evolvere in cancro del colon-retto.

  • Polipi infiammatori: spesso associati a malattie croniche intestinali come il morbo di Crohn o la colite ulcerosa. Di per sé, potrebbero non essere cancerosi, ma indicano un'infiammazione in corso.

Grazie alla corretta classificazione dei polipi, la colonscopia aiuta i medici a stabilire gli intervalli di follow-up più appropriati e le strategie preventive.
Different types of colon polyps in colonoscopy

Fattori di rischio per lo sviluppo di polipi nella colonscopia

Diversi fattori di rischio aumentano la probabilità di sviluppare polipi che possono essere rilevati durante la colonscopia:

  • Età: la probabilità di polipi aumenta dopo i 45 anni, motivo per cui a questa età si raccomanda di sottoporsi a uno screening tramite colonscopia.

  • Anamnesi familiare: avere parenti stretti affetti da cancro del colon-retto o polipi aumenta significativamente il rischio.

  • Sindromi genetiche: condizioni come la sindrome di Lynch o la poliposi adenomatosa familiare (FAP) predispongono gli individui a sviluppare polipi in età più giovane.

  • Fattori legati allo stile di vita: diete ricche di carne rossa o lavorata, obesità, fumo e consumo eccessivo di alcol contribuiscono tutti alla formazione di polipi.

  • Infiammazione cronica: i pazienti affetti da malattie infiammatorie intestinali (IBD), tra cui il morbo di Crohn e la colite ulcerosa, hanno maggiori probabilità di sviluppare polipi precancerosi.

La conoscenza di questi rischi consente ai medici di consigliare la colonscopia al momento giusto e con la frequenza giusta.

Sintomi che possono portare alla rilevazione di polipi tramite colonscopia

La maggior parte dei polipi non causa alcun sintomo. Ecco perché la colonscopia è così importante per la diagnosi precoce. Tuttavia, quando compaiono sintomi, questi possono includere:

  • Sanguinamento rettale: piccole quantità di sangue possono essere visibili sulla carta igienica o nelle feci.

  • Sangue nelle feci: a volte le feci possono apparire scure o catramose a causa di sanguinamento nascosto.

  • Cambiamenti nelle abitudini intestinali: stitichezza persistente, diarrea o cambiamenti nella forma delle feci possono indicare la presenza di polipi sottostanti.

  • Disturbi addominali: se i polipi crescono di dimensioni, possono verificarsi crampi o dolori inspiegabili.

  • Anemia sideropenica: la lenta perdita di sangue dai polipi può causare affaticamento e anemia.

Poiché questi sintomi possono sovrapporsi ad altri problemi digestivi, la colonscopia rappresenta il metodo definitivo per confermare la presenza di polipi.

Rimozione dei polipi e follow-up nella colonscopia

Uno dei maggiori vantaggi della colonscopia è la possibilità di rimuovere i polipi durante la stessa procedura. Questa procedura è nota come polipectomia. Piccoli strumenti vengono introdotti attraverso il colonscopio per tagliare o bruciare il polipo, solitamente senza che il paziente provi dolore.

Dopo la rimozione, il polipo viene inviato a un laboratorio di analisi patologiche, dove gli specialisti ne determinano la tipologia e la presenza di cellule precancerose o cancerose. I risultati orientano la gestione futura.

  • Nessun polipo trovato: ripetere la colonscopia ogni 10 anni.

  • Trovati polipi a basso rischio: follow-up tra 5 anni.

  • Trovati polipi ad alto rischio: ripetere dopo 1-3 anni.

  • Condizioni croniche o rischio genetico: la colonscopia può essere raccomandata anche ogni 1-2 anni.

Questo programma personalizzato garantisce che i polipi nuovi o ricorrenti vengano individuati precocemente, riducendo notevolmente il rischio di cancro.
Doctor performing colonoscopy to detect polyps

Perché la colonscopia è essenziale per la prevenzione e la cura dei polipi

La colonscopia è più di un semplice strumento diagnostico. È la strategia preventiva più efficace per il cancro del colon-retto:

  • Diagnosi precoce: la colonscopia individua i polipi prima che diventino sintomatici.

  • Trattamento immediato: i polipi possono essere rimossi durante la stessa procedura, evitando complicazioni future.

  • Prevenzione del cancro: la rimozione dei polipi adenomatosi riduce significativamente il rischio di cancro del colon-retto.

  • Impatto sulla salute pubblica: i programmi di colonscopia di routine hanno ridotto i tassi di cancro del colon-retto in molti paesi.
    Lifestyle changes to reduce colon polyps risk

Per i pazienti, la colonscopia offre rassicurazione e controllo sulla propria salute. Per i sistemi sanitari, è un metodo comprovato per salvare vite umane e ridurre i costi di trattamento prevenendo il cancro in fase avanzata.

Un polipo in colonscopia è una crescita sulla parete interna del colon, spesso scoperta prima della comparsa dei sintomi. Sebbene molti polipi siano benigni, alcuni possono potenzialmente evolvere in cancro del colon-retto. La colonscopia rimane il metodo migliore sia per la rilevazione che per la rimozione di questi polipi, offrendo un'efficace forma di prevenzione del cancro. Conoscendo i tipi di polipi, riconoscendo i fattori di rischio e seguendo programmi di screening appropriati, è possibile proteggersi da uno dei tumori più facilmente prevenibili.

Domande frequenti

  1. Cos'è esattamente un polipo rilevato durante la colonscopia?

    Un polipo è una crescita anomala sulla parete interna del colon. La maggior parte è benigna, ma alcuni, come i polipi adenomatosi o sessili dentellati, possono evolvere in cancro del colon-retto se non rimossi.

  2. Perché la colonscopia è il metodo migliore per individuare i polipi?

    La colonscopia consente la visualizzazione diretta dell'intero colon e permette ai medici di individuare piccoli polipi che altri esami potrebbero non rilevare. Permette inoltre la rimozione immediata (polipectomia) durante la stessa procedura.

  3. Quali tipi di polipi vengono comunemente scoperti durante la colonscopia?

    I tipi principali sono polipi adenomatosi, polipi iperplastici, polipi sessili seghettati e polipi infiammatori. I polipi adenomatosi e sessili seghettati presentano un rischio maggiore di cancro.

  4. Come vengono rimossi i polipi durante la colonscopia?

    I medici eseguono una polipectomia utilizzando strumenti inseriti attraverso il colonscopio per tagliare o bruciare il polipo. La procedura è generalmente indolore e viene eseguita in sedazione.

  5. Quali controlli successivi sono necessari dopo la scoperta di polipi durante la colonscopia?

    Il follow-up dipende dal tipo e dal numero di polipi. L'assenza di polipi implica un intervallo di 10 anni; i polipi a basso rischio richiedono 5 anni; i casi ad alto rischio possono richiedere 1-3 anni. I pazienti con rischi genetici potrebbero necessitare di controlli ogni 1-2 anni.

kfweixin

Scansiona per aggiungere WeChat