• Medical uroscope machine1
  • Medical uroscope machine2
  • Medical uroscope machine3
  • Medical uroscope machine4
Medical uroscope machine

Macchina per uroscopio medico

L'esame endoscopico urologico è il "gold standard" per la diagnosi e il trattamento delle patologie urinarie

Wide Compatibility

Ampia compatibilità

Ampia compatibilità: ureteroscopio, broncoscopio, isteroscopio, artroscopio, cistoscopio, laringoscopio, coledocoscopio
Catturare
Congelare
Ingrandisci/riduci
Impostazioni immagine
REC
Luminosità: 5 livelli
WB
Multi-interfaccia

Risoluzione dell'immagine 1280×800

Schermo medico da 10,1", risoluzione 1280×800,
Luminosità 400+, alta definizione

1280×800 Resolution Image Clarity
High-definition Touchscreen Physical Buttons

Pulsanti fisici touchscreen ad alta definizione

Controllo touch ultra reattivo
Esperienza visiva confortevole

Visualizzazione chiara per una diagnosi sicura

Segnale digitale HD con miglioramento strutturale
e miglioramento del colore
L'elaborazione delle immagini multistrato garantisce la visibilità di ogni dettaglio

Clear Visualization For Confident Diagnosis
Dual-screen Display For Clearer Details

Display a doppio schermo per dettagli più chiari

Collegamento tramite DVI/HDMI a monitor esterni - Sincronizzato
display tra schermo da 10,1" e monitor di grandi dimensioni

Meccanismo di inclinazione regolabile

Sottile e leggero per una regolazione flessibile dell'angolazione,
Si adatta a diverse posture di lavoro (in piedi/seduti).

Adjustable Tilt Mechanism
Extended Operation Time

Tempo di funzionamento esteso

Ideale per esami POC e ICU - Fornisce
medici con visualizzazione comoda e chiara

Soluzione portatile

Ideale per esami POC e ICU - Fornisce
medici con visualizzazione comoda e chiara

Portable Solution

L'endoscopia urologica è il "gold standard" per la diagnosi e il trattamento delle patologie dell'apparato urinario, consentendo un'esplorazione non invasiva, una diagnosi accurata e un trattamento mininvasivo attraverso cavità naturali o piccole incisioni. Di seguito un'analisi completa basata su sei dimensioni:

1. Principi tecnici ed evoluzione delle apparecchiature

Componenti principali

Sistema ottico: imaging 4K ad altissima definizione/3D, luce a banda stretta NBI per l'identificazione precoce dei tumori

Tipo di ambito:

▸ Endoscopio rigido (angolo di visione 0°-70°, utilizzato per vescica/uretere)

▸ Endoscopio morbido (piegatura a 270°, raggiunge la pelvi renale)

Canale di lavoro: supporta fibra laser, cestello per calcoli, pinze per biopsia e altri strumenti

Iterazione tecnologica

Dal fibroscopio all'oscilloscopio elettronico: i pixel aumentano di 100 volte (ora fino a 500.000 pixel)

Dalla luce bianca all'imaging intelligente: i marcatori fluorescenti (come il 5-ALA) rendono le cellule tumorali "autoluminose"

2. Ampio spettro di applicazioni cliniche

Campo di malattia Applicazione diagnostica Applicazione terapeutica

Stadiazione del tumore alla vescica, valutazione della cistite interstiziale, resezione del tumore (TURBT), litotrissia

Posizionamento della stenosi dell'uretere, rilevamento di corpi estranei, posizionamento di stent, litotrissia laser

Tracciamento dell'ematuria renale, biopsia della lesione occupante spazio Nefrolitotomia percutanea (PCNL)

Valutazione ed enucleazione dell'iperplasia prostatica (HoLEP)

III. Confronto tra i dispositivi più diffusi

Tipologia Diametro Vantaggi Scenari classici

Cistoscopia 16-22Fr Canale grande e collaborazione multistrumentale Resezione della prostata

Ureteroscopia 7,5-9,9 Fr Curvatura attiva 270° Polverizzazione laser dei calcoli pelvici renali

Nefroscopia percutanea 18-30 Fr Stabilizzazione diretta del canale renale Rimozione del calcolo a corna di cervo

Endoscopio elettronico monouso 6,5 Fr Rischio zero di infezioni crociate Esame rapido ambulatoriale

IV. Elementi essenziali delle procedure chirurgiche (prendendo come esempio la litotrissia ureteroscopica)

Preoperatorio

Pianificazione TC tridimensionale della localizzazione dei calcoli, anestesia generale

Intraoperatorio

Inserire l'endoscopio morbido sotto la guida del filo guida e il laser all'olmio "mangia" i calcoli fino a dimensioni <2 mm

Posizionare un tubo a doppia J per prevenire la stenosi, se necessario

Postoperatorio

Bere 2000 ml di acqua lo stesso giorno e rimuovere il catetere dopo 3 giorni

V. Prevenzione e controllo delle complicazioni

Emorragia: elettrocoagulazione bipolare al plasma

Infezione: urinocoltura preoperatoria + antibiotici mirati

Perforazione: monitoraggio della pressione in tempo reale durante l'intervento chirurgico (<40 cmH₂O)

VI. Cinque importanti direzioni di svolta nel futuro

Patologia AI in tempo reale: distinzione automatica tra carcinoma uroteliale di basso e alto grado al microscopio

Microrobot: endoscopio a capsula a controllo magnetico per lo screening precoce delle lesioni

Formazione in realtà virtuale: i medici simulano interventi chirurgici su organi ricostruiti in 3D

Stent biodegradabili: non è necessaria la rimozione secondaria dopo l'intervento chirurgico

Terapia fotodinamica mirata: eliminazione accurata delle cellule tumorali in situ

Riepilogo del valore del settore

La tecnologia uroscopica consente all'urologia di ottenere:

🔹 Miglioramento della diagnosi: tasso di rilevamento precoce dei tumori aumentato di 3 volte

🔹 Innovazione nel trattamento: il 90% degli interventi chirurgici per la calcolosi non richiede un intervento chirurgico

🔹 Vantaggi per il paziente: degenza ospedaliera ridotta a 1-2 giorni

Con l'integrazione del laparoscopio e dell'endoscopio a porta singola, il futuro segnerà l'inizio di una nuova era di "chirurgia senza cicatrici".


Domande frequenti

  • L'esame con l'uroscopio medico sarà molto doloroso?

    Durante l'esame verrà utilizzata l'anestesia superficiale o la sedazione endovenosa e la maggior parte dei pazienti avvertirà solo un leggero fastidio. L'esame dura poco e i pazienti possono riprendersi dopo un breve riposo postoperatorio.

  • Quali patologie può trattare l'uroscopio medico?

    Può essere utilizzato per la diagnosi e il trattamento di calcoli, tumori, iperplasia prostatica, ecc. e può essere direttamente frantumato o asportato con un laser o un'apparecchiatura di taglio elettrica.

  • Quali sono i requisiti speciali per la disinfezione degli apparecchi per uroscopi medici?

    Per il trattamento ad alta temperatura si devono utilizzare sterilizzatori speciali e la tubazione del corpo dello specchio deve essere accuratamente risciacquata per evitare residui di biofilm e garantire il rispetto degli standard di sterilità.

  • È necessario il ricovero ospedaliero dopo un esame con uroscopio medico?

    Gli esami ordinari non richiedono il ricovero ospedaliero. Se si esegue un trattamento come la litotrissia o la resezione, è necessario un periodo di osservazione di 1-2 giorni per confermare l'assenza di sanguinamento o infezione prima della dimissione.

Ultimi articoli

Prodotti consigliati