1. La nuova tecnologia Olympus 1.1 Innovazione della tecnologia EDOF Il 27 maggio 2025, Olympus ha annunciato il suo endoscopio della serie EZ1500. Questo endoscopio adotta una rivoluzionaria tecnologia EDOF (Extended Depth of Field).
1. La nuova tecnologia di Olympus
1.1 Innovazione della tecnologia EDOF
Il 27 maggio 2025, Olympus ha annunciato il lancio del suo endoscopio serie EZ1500. Questo endoscopio adotta la rivoluzionaria tecnologia Extended Depth of Field (EDOF)™. La tecnologia ha ottenuto con successo l'approvazione FDA 510(k). Questo importante traguardo significa che questo endoscopio porterà cambiamenti senza precedenti nell'esame, nella diagnosi e nel trattamento delle patologie gastrointestinali.
La tecnologia EDOF divide la luce in due fasci utilizzando due prismi, fornendo immagini più nitide e completamente a fuoco e migliorando significativamente l'accuratezza degli esami gastrointestinali. Rispetto alla precedente generazione di prodotti, offre una maggiore visibilità e una minore sfocatura. La tecnologia EDOF, concetto fondamentale di questo endoscopio, utilizza in modo intelligente due prismi per suddividere accuratamente la luce che entra nell'obiettivo in due fasci, catturando rispettivamente immagini a fuoco vicino e a fuoco lontano e fondendole infine in un'immagine completamente a fuoco. Nelle applicazioni cliniche, questa tecnologia offre ai medici un campo visivo più chiaro, consentendo loro di concentrarsi sulla lesione durante l'intero processo, migliorando significativamente l'accuratezza dell'esame della mucosa gastrointestinale.
Rispetto al colonscopio Olympus di precedente generazione, la tecnologia EDOF ha dimostrato vantaggi significativi, tra cui una maggiore visibilità e una minore ambiguità. Prendendo ad esempio il colonoscopio CF-EZ1500DL/I, in modalità convenzionale, la distanza di messa a fuoco è più ravvicinata (3 mm rispetto a -5 mm) e non si verificano sfocature, riducendo così la necessità di cambiare modalità e migliorando l'efficienza dell'esame.
1.2 Miglioramento della progettazione operativa
Inoltre, il gastroscopio GIF-EZ1500 e il colonoscopio CF-EZ1500DL/I sono progettati ingegnosamente in termini di funzionamento. Sono dotati del leggero ErgoGrip™. Il pannello di controllo, quando collegato al sistema video EVIS X1 CV-1500, è compatibile con Texture and Color Enhanced Imaging (TXI™), Red Bicolor Imaging (RDI™) e Narrowband Imaging™ (NBI™), in attesa di diverse tecnologie avanzate. Il nuovo dispositivo è dotato del leggero ErgoGrip™. Il pannello di controllo rende l'utilizzo più ergonomico, compatibile con diverse tecnologie avanzate e migliora l'esperienza dell'utente.
Vale la pena menzionare che l'ErgoGrip dell'endoscopio EVIS X1™ La parte di controllo è più leggera del 10% rispetto alla serie 190, e la sua impugnatura circolare e il design dell'interruttore e della manopola di controllo dell'angolazione facili da usare tengono pienamente conto delle esigenze degli utenti con mani piccole, migliorando efficacemente l'operabilità dell'endoscopio.
2. L'importanza significativa del prodotto
Il sistema endoscopico EVIS X1™ ha rivoluzionato l'individuazione, la caratterizzazione e il trattamento delle patologie gastrointestinali grazie alla sua tecnologia diagnostica e terapeutica innovativa e intuitiva, nonché al miglioramento delle prestazioni operative endoscopiche. Questo sistema offre quotidianamente un'eccellente assistenza ai pazienti a innumerevoli endoscopisti e chirurghi.
L'endoscopio della serie EZ1500 di Olympus introduce la rivoluzionaria tecnologia EDOF, che migliora l'efficacia della diagnosi e del trattamento grazie a diverse funzioni ausiliarie, segnando un progresso tecnologico nella diagnosi e nel trattamento delle patologie gastrointestinali e aprendo la speranza di servizi precisi ed efficienti. Oltre alla rivoluzionaria tecnologia EDOF, il sistema è dotato anche di una serie di potenti funzioni ausiliarie, come la tecnologia TXI™, che migliora la visibilità di lesioni e polipi migliorando il colore e la texture delle immagini; la tecnologia RDI™, focalizzata sul miglioramento della visibilità dei vasi sanguigni profondi e dei punti di sanguinamento; la tecnologia NBI™, che utilizza specifiche lunghezze d'onda assorbite dall'emoglobina per migliorare l'osservazione visiva dei pattern mucosi e vascolari; e la tecnologia BAI-MAC™, che corregge il livello di luminosità delle immagini endoscopiche attraverso la funzione di mantenimento del contrasto. Tuttavia, è importante sottolineare che queste tecnologie ausiliarie come TXI, RDI, BAI-MAC e NBI non possono sostituire il campionamento istopatologico come strumento diagnostico. Sono progettati per essere compatibili con Olympus®. L'imaging a luce bianca si completa a vicenda e, nel complesso, migliora la diagnosi e il trattamento delle patologie gastrointestinali.
L'approvazione dell'endoscopio Olympus serie EZ1500 porterà senza dubbio nuove speranze nella diagnosi e nel trattamento delle malattie gastrointestinali, promuoverà il progresso tecnologico in questo campo e fornirà ai pazienti servizi medici più accurati ed efficienti.