• Endoscope Equipment for ENT Specialists1
  • Endoscope Equipment for ENT Specialists2
  • Endoscope Equipment for ENT Specialists3
  • Endoscope Equipment for ENT Specialists4
  • Endoscope Equipment for ENT Specialists5
  • Endoscope Equipment for ENT Specialists Video
Endoscope Equipment for ENT Specialists

Attrezzatura endoscopica per specialisti otorinolaringoiatri

L'endoscopio otorinolaringoiatrico è uno strumento diagnostico specializzato utilizzato negli esami e negli interventi chirurgici di otorinolaringoiatria (orecchio, naso e gola). Permette ai medici di visualizzare chiaramente la cavità nasale, la gola e il condotto uditivo, fornendo immagini ad alta risoluzione che supportano diagnosi e trattamenti accurati.

Che cosa sono le apparecchiature endoscopiche otorinolaringoiatriche?

L'endoscopio medico ORL è uno strumento diagnostico e chirurgico specializzato progettato per procedure di otorinolaringoiatria e di testa e collo. CombinaImmagini ad altissima definizione 4K, accesso minimamente invasivo e moduli di trattamento multifunzionali, consentendo ai medici di esaminare e curare le patologie dell'orecchio, del naso e della gola con maggiore precisione e sicurezza.

Medical ENT Endoscope Equipment

Caratteristiche principali e composizione del sistema

Sistema ottico

  • Risoluzione 4K UHD (≥3840×2160) per una visualizzazione cristallina

  • Visione stereoscopica 3D con ottica binoculare

  • Imaging a banda stretta (415nm/540nm) per migliorare le strutture della mucosa

Tipi di ambito

  • Endoscopio sinusale

  • Laringoscopio elettronico

  • otoscopio

  • Endoscopi ORL multiuso

Moduli funzionali

  • Canali di lavoro (1,2–3 mm) per strumenti

  • Doppio sistema di irrigazione e aspirazione

  • Taglierina elettrica (500–15.000 giri/min)

Attrezzatura ausiliaria

  • Navigazione elettromagnetica (precisione 0,8 mm)

  • Laser CO₂ (lunghezza d'onda 10,6μm)

  • Sistema al plasma a bassa temperatura (40–70℃)

Ampia compatibilità e funzioni di imaging

Il nostro sistema endoscopico ORL si integra perfettamente con molteplici dispositivi clinici:

  • Compatibilità dell'ambito– Supporta ureteroscopio, broncoscopio, isteroscopio, artroscopio, cistoscopio, laringoscopio e coledocoscopio.

  • Funzioni di imaging– Cattura e blocca i fotogrammi, ingrandisci/riduci, regola le impostazioni dell'immagine.

  • Registrazione e visualizzazione– Registrazione one-touch, regolazione della luminosità con 5 livelli, bilanciamento del bianco (WB).

  • Progettazione multi-interfaccia– Si collega senza problemi a monitor, registratori e sistemi ospedalieri.

Wide Compatibility

Ampia compatibilità

Il nostro sistema endoscopico offre un'ampia compatibilità, supportando vari endoscopi come ureteroscopio, broncoscopio, isteroscopio, artroscopio, cistoscopio, laringoscopio e coledocoscopio. È progettato con pratiche funzioni di imaging, tra cui acquisizione e fermo immagine, zoom avanti/indietro, impostazioni immagine personalizzabili, registrazione video e cinque livelli di luminosità regolabili. Il dispositivo offre inoltre la regolazione del bilanciamento del bianco (WB) e un design multi-interfaccia per garantire una connettività flessibile in diversi ambienti clinici.

Risoluzione dell'immagine 1280×800

Schermo medico da 10,1", risoluzione 1280×800,
Luminosità 400+, alta definizione

1280×800 Resolution Image Clarity
High-definition Touchscreen Physical Buttons

Pulsanti fisici touchscreen ad alta definizione

Controllo touch ultra reattivo
Esperienza visiva confortevole

Visualizzazione chiara per una diagnosi sicura

Segnale digitale HD con miglioramento strutturale
e miglioramento del colore
L'elaborazione delle immagini multistrato garantisce la visibilità di ogni dettaglio

Clear Visualization For Confident Diagnosis
Dual-screen Display For Clearer Details

Display a doppio schermo per dettagli più chiari

Collegamento tramite DVI/HDMI a monitor esterni - Sincronizzato
display tra schermo da 10,1" e monitor di grandi dimensioni

Meccanismo di inclinazione regolabile

Sottile e leggero per una regolazione flessibile dell'angolazione,
Si adatta a diverse posture di lavoro (in piedi/seduti).

Adjustable Tilt Mechanism
Extended Operation Time

Tempo di funzionamento esteso

Batteria integrata da 9000 mAh, oltre 4 ore di funzionamento continuo

Soluzione portatile

Ideale per esami POC e ICU - Fornisce
medici con visualizzazione comoda e chiara

Portable Solution
Cart-mountable

Montabile su carrello

4 fori di montaggio sul pannello posteriore per un'installazione sicura del carrello

Matrice di applicazione clinica

Sito anatomicoUso diagnosticoUso terapeutico
NasoClassificazione della sinusite, valutazione dei polipiApertura del seno FESS, modellamento del setto nasale
LaringeParalisi delle corde vocali, posizionamento OSAHSAdenoidectomia, rimozione del tumore tramite laser
OrecchioPerforazione timpanica, screening del colesteatomaTimpanoplastica, impianto ossiculare
Testa e colloStadiazione del cancro ipofaringeo, biopsia del nodulo tiroideoRimozione della fistola piriforme, escissione della cisti

Specifiche tecniche

ParametroDettagli
Diametro esterno1,9–5,5 mm (varia in base all'ambito)
Lunghezza di lavoro175 millimetri
Angolo di visione0°, 30°, 70°
Risoluzione4K UHD
NavigazioneElettromagnetico (precisione 0,8 mm)
CertificazioneCE, FDA, ISO13485

Confronto con le apparecchiature tradizionali

Tipo di apparecchiaturaDiametroVantaggiModelli di esempio
Endoscopio sinusale2,7–4 mmEsplorazione completa del senoStorz 4K 3D
Laringoscopio elettronico3,4–5,5 mmAnalisi del movimento delle corde vocaliOlympus EVIS X1
otoscopio1,9–3 mmChirurgia dell'orecchio mininvasivaKarl Storz HD
Coltello al plasma3–5 mmtonsillectomia senza sangueMedtronic Coblator

Controllo della sicurezza e delle complicazioni

  • Controllo delle emorragie

    • Elettrocoagulazione bipolare (<100℃)

    • Garza emostatica assorbibile (assorbimento 48 ore)

  • Protezione dei nervi

    • Monitoraggio del nervo facciale (soglia 0,1 mA)

    • Identificazione del nervo laringeo ricorrente

  • Prevenzione delle infezioni

    • Guaina antibatterica (>99% di efficacia)

    • Sterilizzazione al plasma a bassa temperatura (<60℃)

Innovazioni tecnologiche all'avanguardia

  • Diagnosi assistita dall'intelligenza artificiale: rileva le lesioni con una precisione del 94%

  • Navigazione 3D – Modelli stampati in 3D specifici per il paziente

  • Endoscopi di nuova generazione: endoscopio a doppia modalità con fluorescenza 4K +, laringoscopio a capsula magnetica

  • Assistenza robotica – Robot chirurgici otorinolaringoiatrici per operazioni nello spazio profondo

  • Innovazione dei materiali: rivestimento autopulente, guaina guida in lega a memoria di forma

Valore clinico e tendenze di mercato

Vantaggi clinici

  • Il tasso di diagnosi precoce del cancro alla laringe è migliorato del 50%

  • Volume di sanguinamento ridotto a <50 ml rispetto ai 300 ml della chirurgia tradizionale

  • Recupero della voce al 90% dopo interventi alle corde vocali

Approfondimenti di mercato

  • Dimensioni del mercato globale delle apparecchiature ORL: 1,86 miliardi di dollari (2023)

  • Tasso di crescita annuo composto (CAGR): 7,2% (2023-2030)

Direzioni future

  • Collaborazione chirurgica a distanza abilitata al 5G

  • Navigazione per imaging molecolare

  • Dispositivi indossabili per il monitoraggio laringeo

Caso di studio: un sistema endoscopico nasale 4K ha ridotto i tempi dell'intervento chirurgico per la sinusite da 120 a 60 minuti e ha abbassato i tassi di recidiva del 40% (AAO-HNS 2023).

Endoscope Equipment

Guida all'acquisto: come scegliere la giusta attrezzatura endoscopica ORL

Quando si sceglie un'attrezzatura endoscopica ORL, bisogna considerare i seguenti fattori:

  1. Specialità clinica: scegliere endoscopi per seni paranasali, laringei o otologici a seconda del caso.

  2. Diametro e angolo di visione: adattare le dimensioni dell'endoscopio all'anatomia del paziente.

  3. Compatibilità del sistema: garantire l'integrazione con i sistemi video e di navigazione dell'ospedale.

  4. Certificazioni: verifica la conformità CE, FDA, ISO13485.

  5. Assistenza e garanzia: selezionare fornitori con un solido supporto post-vendita e di formazione.

medical ENT endoscope equipment

L'endoscopio ORL medicale offre precisione, sicurezza e innovazione per l'otorinolaringoiatria moderna. Grazie all'imaging ad alta definizione, al design mininvasivo e ai moduli di trattamento multifunzionali, migliora l'accuratezza diagnostica e i risultati chirurgici. Certificato secondo gli standard internazionali e supportato da tecnologie all'avanguardia, questo sistema offre una soluzione affidabile per ospedali e cliniche in tutto il mondo.

Domande frequenti

  • Qual è la differenza tra un'apparecchiatura endoscopica ORL rigida e una flessibile?

    Gli endoscopi rigidi garantiscono una risoluzione e una stabilità maggiori per l'intervento chirurgico, mentre gli endoscopi flessibili offrono una maggiore manovrabilità per la diagnosi.

  • Come si sterilizzano gli endoscopi ORL?

    La maggior parte dei modelli supporta la sterilizzazione in autoclave o la sterilizzazione al plasma a bassa temperatura, a seconda del materiale.

  • Quali accessori sono necessari?

    Gli accessori standard includono una fonte di luce, un sistema di telecamere, un monitor e un dispositivo di registrazione.

  • Qual è il costo medio di un'attrezzatura endoscopica ORL?

    A seconda della configurazione, i costi variano da $ 5.000 a $ 30.000.

  • Le apparecchiature endoscopiche ORL possono integrarsi con la diagnosi basata sull'intelligenza artificiale?

    Sì, i modelli avanzati supportano il rilevamento delle lesioni tramite intelligenza artificiale e il miglioramento delle immagini.

Ultimi articoli

  • Cos'è l'endoscopio?

    Un endoscopio è un tubo lungo e flessibile dotato di una telecamera e di una fonte luminosa integrate, utilizzato dai professionisti medici per esaminare l'interno del corpo senza la necessità...

  • Isteroscopia per l'approvvigionamento medico: scegliere il fornitore giusto

    Esplora l'isteroscopia per l'approvvigionamento medico. Scopri come ospedali e cliniche possono scegliere il fornitore giusto, confrontare le attrezzature e garantire soluzioni convenienti...

  • Cos'è un laringoscopio

    La laringoscopia è una procedura per esaminare la laringe e le corde vocali. Scoprine la definizione, le tipologie, le procedure, le applicazioni e i progressi della medicina moderna.

  • cos'è un polipo della colonscopia

    Un polipo in colonscopia è una crescita anomala di tessuto nel colon. Scopri tipologie, rischi, sintomi, rimozione e perché la colonscopia è essenziale per la prevenzione.

  • A che età è consigliabile sottoporsi a una colonscopia?

    La colonscopia è raccomandata a partire dai 45 anni per gli adulti a rischio medio. Scopri chi necessita di uno screening precoce, con quale frequenza ripeterlo e le precauzioni principali.

Prodotti consigliati

kfweixin

Scansiona per aggiungere WeChat